Il monte dalla “bella voce lombarda”, come usava definirlo Manzoni, è nell’orizzonte di molti sguardi: lo vedono ogni giorno, da varie prospettive, lecchesi, bergamaschi, brianzoli, perfino milanesi.
Lungo le sue creste correvano i confini fra Stato di Milano e Stato Veneto e le sue terre furono a lungo contese. Fu luogo di pascoli, sfruttamento boschivo, miniere, calchere e carbonaie. Sulle sue pareti si sono scritte pagine importanti dell’alpinismo locale. La fauna, col ritorno degli ungulati, e la flora con i suoi endemismi, sono di estremo interesse. Oggi è meta di escursionismo con i suoi rifugi, le passeggiate, gli impianti sciistici e le ferrate.
Questo sito utilizza i seguenti cookie tecnici, che vengono installati automaticamente a seguito dell'accesso al sito. Cliccando su "Abilita", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia cliccando su "Impostazioni cookie" puoi fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.