€22,00
L’evoluzione storica, l’emigrazione, le condizioni sociali, il sapere professionale, la cultura dei muratori della Valle San Martino (nella parte della provincia di Lecco verso la bergamasca)
Sono i temi principali di questo volume, che dedica una sezione anche alla formazione dei giovani che oggi si avviano al mestiere del muratore. Fino a pochi decenni fa la maggior parte della manodopera maschile di questa valle era occupato in edilizia, eredità di una vicenda plurisecolare durante la quale mastri costruttori di diversa provenienza, hanno dato vita ad edifici civili e religiosi, ancora oggi presenti e funzionali. Un insieme di storia, esperienze, capacità, senso di identità che si è manifestato anche in eventi di intensa partecipazione popolare, come quando all’inizio del Novecento gli abitanti di Carenno (LC) hanno costruito, con lavoro volontario, la nuova parrocchiale. Nei paesi della valle è ancora viva la memoria di questa storia, che questo volume ricostruisce con documenti d’archivio, testimonianze dirette, fotografie, attrezzi da lavoro e anche grazie allo stretto legame con Ca’ Martì – Il Museo della Valle dei muratori, che ha guidato le ricerche e custodisce tutti gli attrezzi qui riprodotti. |
AUTORE: | A. De Battista, C. Melazzi |
FORMATO: | 24×22,5 cm |
PAGINE: | 264 |
IMMAGINI: | 150 |