€20,00
… di tutto un po’
Questa storia di donne e di uomini dell’Ottocento, di lavoratori umili e prudenti, di imprenditori attenti e a volte lungimiranti, di scontri e di incontri, di attivismo e progresso che hanno dato nerbo e vita al territorio lecchese, nel bene e nel male, è uno spaccato di verità che contribuisce a renderci realisticamente consapevoli di quanto sia il peso delle società che avanzano e si trasformano, pur tra crisi profonde, in modo non dissimile oggi, anche da noi, rispetto ad un tempo passato. La memoria come cuore, la cultura come guida.
AUTORE |
|
|
FORMATO | 17 x 24 cm | |
PAGINE | 240 | |
FOTO A COLORI | 45 |