|
ISBN 88-86509-92-3
Formato 24x28 cm
480 pagine
180 illustrazioni
|
|
Alessandro Manzoni
I Promessi Sposi
Illustrato da Giacomo Mantegazza (1853-1920)
Per datazione delle tavole, questa
è la terza grande edizione illustrata
dell’Ottocento de I promessi sposi
di Alessandro Manzoni, dopo quelle
famose di Gonin del 1840 e l’edizione
Hoepli del 1900 di Gaetano Previati.
A caratterizzare in modo inequivocabile
questa nuova edizione per i tipi
di Cattaneo Editore, sono gli oltre
180 disegni originali realizzati tra
il 1894 e il 1900 dal pittore Giacomo
Mantegazza, con ogni probabilità
per il Grande Concorso Hoepli indetto
sul tema del capolavoro manzoniano
(e che il Previati si aggiudicò
guadagnandosi la pubblicazione).
Infatti i disegni di Giacomo Mantegazza
sono ad oggi inediti e la loro
ricomposizione è il risultato di una
lunga ricerca fra le collezioni private
in cui, nel tempo, erano andate disperse.
Si tratta di un’opera editoriale
straordinaria, destinata a fornire
un ulteriore contributo alla storia
editoriale del romanzo.
I disegni accompagnano tutte
le scene più signifi cative del romanzo
e ne introducono, con testate
e capilettera, i diversi capitoli.
Sono immagini di grande suggestione,
ricche di vivaci citazioni del mondo
lombardo, che offrono al lettore un
ulteriore strumento per calarsi nelle
vicende dei protagonisti de I promessi
sposi, nei luoghi in cui si svolsero e nel
periodo storico in cui sono ambientate.
Una sorta, dunque, di opera nell’opera,
che riesce a far amare ancor di più
l’immortale romanzo attraverso il quale
Lecco e il suo territorio vennero fatti
conoscere a tutto il mondo.
La veste editoriale di questa nuova
edizione rispecchia il valore dell’opera
del Mantegazza, che entra come nessun
altro illustratore, di pur grande fama,
nello spirito manzoniano del romanzo.
Il formato del volume ha consentito
una riproduzione dei disegni tale da
valorizzarli adeguatamente.
La scelta della carta e della legatura
conferiscono ulteriore pregio a questa
iniziativa editoriale.
|
|